AVVERTENZE IMPORTANTI: ATTIVITÀ NON RICONOSCIUTE DAL PRINCIPATO

Il Governo del Principato di Seborga, quale unica istituzione legittimata dal Popolo Sovrano, avverte i lettori a prestare particolare attenzione a quanto segue:

1) I membri legittimi e riconosciuti del Principato di Seborga (Principessa, Consiglieri della Corona e Rappresentanti Esteri) sono solo ed esclusivamente quelli riportati su questo sito. La Principessa e i Consiglieri della Corona sono eletti con processi democratici che coinvolgono i cittadini di Seborga.

2) Tramite i suoi Rappresentanti Esteri, il Principato di Seborga contribuisce a diffondere la sua storia e le sue aspirazioni nel mondo. Ecco perché l’ammissione al Corpo dei Rappresentanti Esteri del Principato viene decretata esclusivamente da S.A.S. la Principessa; si invita a diffidare di quegli enti che promettono (soprattutto previo pagamenti in denaro) di far diventare Rappresentanti del Principato all’estero.

3) Solamente la persona di S.A.S. la Principessa può rilasciare documenti aventi valore per le Autorità del Principato. Il possesso di documenti non riconosciuti e registrati dal Principato di Seborga, in quanto falsi, non dà ovviamente diritto all’esercizio dei relativi diritti civili (diritto di voto per le elezioni del Principato).

4) Il Governo del Principato di Seborga non concede in alcun modo titoli nobiliari e non ha autorizzato alcun altro ente a concederli. Eventuali enti che li concedessero non hanno nulla a che fare con il Principato di Seborga.

5) Non esistono a Seborga università che operino nel territorio o che offrano corsi per corrispondenza on-line. Eventuali titoli di studio rilasciati da enti che coinvolgano il Principato di Seborga sono falsi.

6) A Seborga non vi sono né banche, né casinò, né ospedali.

7) Il Principato di Seborga non ha rapporti con i seguenti enti: Chiesa Ortodossa Italiana, Ordine della Pietà del Pellicano, Chiesa Ortodossa Italiana Autocefala Antico-Orientale, Chiesa Cattolica Nazionale Polacca, Ordine Monastico di Seborga.

8) I seguenti siti Internet non sono associati al Principato di Seborga:
https://seborga.org/
https://www.sabourg.it/
https://www.sabourg.com/
https://principautedusabourg.fr/
https://www.sabourg.sbs/
https://castrumsepulchri.com/
https://www.gendarmeria.eu/
https://gendarmeriadiseborga.com/
https://ordinemonastico.org/
https://oesmc.org/
https://istitutoecumenico.org/
https://patriarcatoitalia.org/
https://asepas.org/
https://acseborga.com/
https://ycseborga.com/
https://aeroclubseborga.com/
https://www.facebook.com/velabiancaseborga
https://www.facebook.com/profile.php?id=61566265988040
https://www.facebook.com/hsmrevgiovanniluca
https://twitter.com/hsmrev
https://www.instagram.com/prince_abbe_du_sabourg/

https://www.principato-seborga.com/
https://www.sanctisepulchri.org/.com/.net
https://www.santosepolcro.com/.com/.net
https://www.facebook.com/groups/739950650089017/
https://www.facebook.com/Cavalieri.Bianchi.Seborga
https://www.facebook.com/CentroStudiTemplari.Giorgio.Carbone/

https://www.facebook.com/Seborga-turismo-1937211303166971/
https://twitter.com/EN_PSeborga
https://vimeo.com/user49421940

https://www.principalitymontedeagrella.org/
https://www.pmda.org/
https://www.houseofdeagrella.org/

https://www.veospss.it/
https://www.facebook.com/Veospss-Ordine-Cavalleresco-391161254367510
https://www.oesb-international.com/

https://www.instagram.com/hrhseborga/
https://www.seborga.net/
https://www.seborga.fr/
https://www.seborga.com/
https://casado.net/seborga/
https://ambergriscaye.com/interfisa/
https://www.mamac.com/
https://www.geocities.ws/f_hohenzollern/SEBORGA.html e simili.

Per qualsiasi dubbio contattare il Governo del Principato all’indirizzo webmaster@principatodiseborga.com.


Pur rivendicando da lungo tempo la propria identità storica e culturale, nella realtà giuridica attuale il Principato di Seborga opera nel pieno rispetto dell’ordinamento italiano. Le attività promosse si svolgono esclusivamente in forma simbolica e culturale e fanno capo a una regolare “associazione di promozione sociale”, costituita secondo le leggi italiane. I riferimenti dell’associazione sono i seguenti:

APS Principato di Seborga
Via Miranda 2 – 18012 Seborga (IM)
C.F.: 90101700087
PEC: principatodiseborga@pec.it
E-mail: associazione@principatodiseborga.com
Sito Internet: www.principatodiseborga.com